ULISS-e: e-Gov Cittadino e Imprese MASSA E COZZILE
> Home > SUAP ONLINE > SUAP ONLINE > Strutture ricettive > 55.448R - Residenze d'epoca
55.448R - Residenze d'epoca
| | |
---|
Ufficio | Sportello Unico Attività Produttive |
Descrizione regionale | Sono residenze depoca le strutture ricettive ubicate in complessi immobiliari di particolare pregio storico-architettonico assoggettati ai vincoli previsti dal Dlgs n. 42 del 22.01.2004, che offrono alloggio in camere e unità abitative, con o senza servizio autonomo di cucina, con il limite di venticinque posti letto. I servizi minimi offerti dalle residenze depoca sono quelli degli affittacamere e delle case e appartamenti per vacanze. Gli alberghi e le residenze turistico-alberghiere, nonché gli alloggi agrituristici, che rispondono ai requisiti relativamente al pregio storico-architettonico dellimmobile, possono assumere la denominazione di “residenze depoca”, mantenendo gli obblighi amministrativi previsti per gli alberghi, le residenze turistico-alberghiere e gli alloggi agrituristici. |
| Requisiti oggettivi | Nella gestione delle residenze depoca devono essere assicurati i servizi essenziali ed i requisiti tecnici e igienico-sanitari (che sono quelli previsti per le case di civile abitazione anche per quanto attiene alle superfici delle camere e degli altri locali): a) previsti per gli esercizi di affittacamere, qualora lofferta riguardi camere, ossia per quanto riguarda i servizi minimi:- pulizia giornaliera dei locali; - fornitura di energia elettrica, acqua calda e fredda e riscaldamento; - addetto sempre reperibile;b) previsti per le case e appartamenti per vacanze, qualora lofferta riguardi unità abitative, ossia per quanto riguarda i servizi minimi:- pulizia dei locali ad ogni cambio di cliente ed almeno una volta alla settimana; - fornitura di energia elettrica, acqua calda e fredda e riscaldamento; - addetto sempre reperibile; - recapito e ricevimento degli ospiti; - televisore; - frigorifero; - manutenzione dellunità abitativa, riparazione e sostituzione di arredi, corredi e dotazioni deteriorate.c) portineria almeno dodici ore al giorno; d) uno o più locali comuni di soggiorno e almeno un locale bagno comune; e) televisore ad uso comune; f) conoscenza di almeno due lingue straniere da parte del personale di ricevimento; g) possibilità utilizzo del telefono della struttura; h) cambio della biancheria ad ogni cambio di cliente e almeno due volte alla settimana. Alle residenze depoca si applicano quindi, tutte le disposizioni relative agli esercizi di affittacamere e case appartamenti vacanza, ad eccezione del numero massimo dei posti letto e delle camere.Presso tali strutture, deve essere esposta in modo ben visibile allesterno linsegna o la targa con la denominazione nonché lindicazione della tipologia.Devono essere osservate in ogni caso, le norme del Regolamento di attuazione della l 09.01.89 n. 13 art 1:”Prescrizioni tecniche necessarie a garantire laccessibilità, ladattabilità e la visitabilità degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata e agevolata” e le disposizioni applicative in materia di abbattimento barriere architettoniche in edifici sedi di imprese turistiche, dei regolamenti edilizi comunali. |
| Requisiti soggettivi morali | Il titolare, il legale rappresentante della società e tutti i soggetti con potere di rappresentanza non devono essere sottoposti ad una delle cause di divieto, decadenza e di sospensione previste dallart. 10 della l 31.05.65 n. 575, riportate allAllegato 1 del dlgs 08.08.94 n.490; tali suddette cause non devono sussistere nei confronti della società/consorzio.In particolare, secondo la norma sopra citata, quando si tratta di associazioni, imprese, società e consorzi, la documentazione attestante il possesso del requisito di moralità deve riferirsi, oltre che allinteressato:a) alle società;b) per le società di capitali anche consortili ai sensi dellarticolo 2615-ter del codice civile, per le società cooperative, di consorzi cooperativi, per i consorzi di cui al libro V, titolo X, capo II, sezione II, del codice civile, al legale rappresentante e agli eventuali altri componenti lorgano di amministrazione, nonché a ciascuno dei consorziati che nei consorzi e nelle società consortili detenga una partecipazione superiore al 10 per cento, ed ai soci o consorziati per conto dei quali le società consortili o i consorzi operino in modo esclusivo nei confronti della pubblica amministrazione;c) per i consorzi di cui allarticolo 2602 del codice civile, a chi ne ha la rappresentanza e agli imprenditori o società consorziate;d) per le società in nome collettivo, a tutti i soci;e) per le società in accomandita semplice, ai soci accomandatari;f) per le società di cui allarticolo 2506 del codice civile, a coloro che le rappresentano stabilmente nel territorio dello Stato. Devono inoltre essere rispettati gli artt. 11 e 92 del T.U.L.P.S. approvato con rd 18.06.31 n.773.Per lesercizio dellattività, è obbligatoria la designazione di un gestore in tutti i casi in cui il titolare della struttura non sia persona fisica. E prevista la possibilità che il titolare o il gestore nominino loro rappresentanti purché in possesso dei i requisiti morali di cui agli artt. 11 e 92 del T.U.L.P.S.Lesercizio dellattività è soggetto alliscrizione al Registro delle Imprese. |
| Requisiti per i cittadini extracomunitari | I cittadini extracomunitari devono essere in possesso di un permesso di soggiorno, in corso di validità, che consenta lesercizio di lavoro autonomo in Italia, secondo le vigenti normative. I permessi di soggiorno validi a tale fine sono i seguenti:- permesso di soggiorno per lavoro autonomo - permesso di soggiorno per lavoro subordinato - permesso di soggiorno per inserimento nel mercato del lavoro - permesso di soggiorno per motivi familiari o ricongiungimento familiare - permesso di soggiorno per integrazione nei confronti dei minori che si trovino in particolari condizioni (art. 32 c. 1 bis e 1 ter del T.U. in materia di immigrazione, dlgs 25.07.98 n. 286) con parere favorevole del Comitato dei minori stranieri - permesso di soggiorno per ingresso al seguito del lavoratore - permesso di soggiorno per motivi umanitari - permesso di soggiorno per attesa occupazione - permesso di soggiorno per motivi straordinari (L.06.03.98 n. 40 art. 5 c.6) . |
| Riferimenti normativi | 1. Requisiti oggettivi:<br />l 29.03.01 n. 135, l 09.01.89 n. 13; lr 23.03.00 n.42; dpgr 23.04.01 n. 18/R<br />2. Requisiti soggettivi morali:<br />l 29.03.01 n. 135; l 31.05.65 n. 575; rd 18.06.31 n. 773; dlgs 08.08.94 n. 490<br />3. Requisiti soggettivi professionali:<br />-<br />4. Requisiti per i cittadini extracomunitari:<br />dlgs 25.07.98 n. 286; l 06.03.98 n. 40; dpr 31.08.99 n. 394 |
| Come si avvia l'attività | Segnalazione certificata inizio attività |
| Quando si può iniziare l'attività | immediatamente dopo aver ottenuto dal sistema di accettazione telematico la ricevuta di avvenuta consegna |
| Precisare se sono necessarie altre comunicazioni prima di iniziare | non sono necessarie altre comunicazioni |
| Da effettuare prima dell'inizio lavori | ISPESL - Impianti termici (o di riscaldamento) <br />VF - Esame conformita progetto <br />IG-SAN Notifica nuovi insediamenti produttivi <br />IG-SAN Elettrico messa a terra <br />A4 Scarico acque reflue non in pubblica fognature. Reflui industriali, urbani e misto <br />A4 Scarico acque reflue domestiche non in pubblica fognatura <br />A4 Scarico acque reflue in pubblica fognatura. Reflui urbani e industriali <br />A4 Scarichi di acque reflue domestiche in pubblica fognatura <br />A7 Inquinamento acustico <br />ED - Permesso di costruire <br />ED - DIA <br /> |
| Da effettuare dopo la fine dei lavori | VF - Richiesta CPI <br />VF - Dichiarazione di inizio attivita in attesa di CPI <br />IG-SAN Residence depoca (OBBLIGATORIO) <br />ED - Dichiarazione di conclusione lavori, di conformita dellopera e degli impianti al progetto e attestato abitabilita/agibilita <br /> |
|
Allegati |  | procura_speciale | procura_speciale |  | req_morali | req_morali |  | req_professionali | req_professionali |
|
Presenta domanda on-line |  |
|